La chirurgia orale (o chirurgia odontostomatologica) include tutti quegli interventi di matrice chirurgica atti alla cura delle patologie che riguardano il cavo orale e non solo i denti.
Fra gli esempi di tecniche di chirurgia orale troviamo l’estrazione dei denti del giudizio, la cura di patologie della mucosa orale, l’asportazione di cisti e ascessi, la rigenerazione ossea, la posa di impianti dentari. In aiuto vengono le tecniche moderne come la tecnologia laser e quella piezoelettrica e la chirurgia computerguidata.
Se richiesto, le terapie chirurgiche possono venir effettuate anche in sedazione o narcosi.
Approfondimenti
Che cos'è il bruxismo?
Il bruxismo è definito come una condizione in cui si digrignano i denti, ovvero si sfregano i denti dell'arcata inferiore ...
Scopri di più
Dente del giudizio: estrazione o cura?
I denti del giudizio compaiono solitamente tra i 16 ei 25 anni e normalmente non causano dolore o disagio fintanto che lo ...
Scopri di più
Odontoiatria in digitale
La rivoluzione digitale arriva anche in odontoiatria: l’odontoiatria digitale offre soluzioni digitalizzate che snelliscono ...
Scopri di più